Essere madre a volte è una sfida. Lasciate che queste storie ispiratrici di madri diventate sante vi ricordino che state facendo un buon lavoro
Ci sono momenti in cui vostro figlio vi abbraccia e vi offre un disegno di voi due che vi stringete la mano circondati da cuoricini. Ci sono anche momenti in cui siete immerse nei panni sporchi fino al collo, vorreste disperatamente dormire e riuscite a malapena a far fronte alle esigenze della maternità.
Essere madre è allo stesso tempo un’enorme e splendida benedizione e una grande responsabilità, per cui aiuta sapere che ci sono moltissime donne che sono già passate per questa esperienza. Queste donne sono non solo sante che rappresentano un ottimo esempio di madre, ma pregheranno anche per voi e vi sosterranno.
1. Zélie
Zélie era una madre assolutamente ordinaria. Era sarta e viveva in una famiglia ordinaria con un matrimonio tranquillo e pieno d’amore, ma la sua santità mostra il valore della fede nella vita quotidiana e nella vocazione alla genitorialità. L’amore semplice e ordinario di una madre conta. È la forza più potente al mondo, come prova il fatto che due dei figli di Zélie siano stati esempi di santità. Una di loro, Santa Teresa, è forse la santa più amata della nostra epoca.
Il suo migliore suggerimento per i genitori: Amate i vostri figli, prendetevi cura di loro, parlate loro di Dio e vedete quello che Dio può fare con loro!
2. Gianna
Gianna è una santa del XX secolo, dottoressa e madre. Ha avuto sei figli, e la nascita della sua ultima figlia rivela la sua testimonianza di vita eroica. Nel 1961 era incinta quando i medici le dissero che aveva una cisti pericolosa all’utero che avrebbe complicato il parto. Disse loro di scegliere senza esitazione la vita di sua figlia anziché la sua nel caso in cui il parto fosse diventato pericoloso.
Sopravvisse al parto, ma una settimana dopo la nascita della figlia morì per le complicazioni. Sua figlia, anche lei Gianna, ha detto in seguito che tutta la vita della madre è stata un inno alla vita, alla gioia, all’amore nei confronti di Dio, della Madonna e della sua famiglia. In Gianna vediamo la forza di una madre di sacrificare tutto per i suoi figli.
LEGGI ANCHE:La preghiera più potente che una madre possa fare per i propri figli