di Ignacio Romero
Si dice che una delle migliori strategie del diavolo è di far credere a tutti di non esistere… e sembrerebbe che stia dando i suoi frutti. Alcuni mi hanno detto: “Io non credo nell’inferno, secondo me il diavolo non esiste. Dio non è così malvagio da creare un luogo del genere”.
Bisogna tornare ad essere consapevoli che l’angelo caduto esiste davvero. E che prova continuamente a farci condannare. Voglio consigliarvi alcuni film ispirati a storie vere (la cui visione forse non è adatta ai minori), che parlano dell’esistenza del demonio e che dimostrano che il diavolo può impossessarsi delle persone che glielo permettono.
1. L’Esorcista
Questo film di William Friedkin è basato su una storia vera avvenuta nel 1949. Nel film la posseduta è una bambina di 12 anni, mentre nella storia vera fu un bambino di 14 anni (a cui la Chiesa diede il nome di Roland Doe per proteggere la sua identità). La casa di Roland fu teatro di attività paranormali dal gennaio 1949 quando, in camera della nonna, un quadro di Gesù iniziò a muoversi, come se qualcuno lo colpisse dalla parete. Il quadro fu raddrizzato e da quel momento, per 11 giorni, si sentì uno stridio “come se degli artigli stessero graffiando il legno”. “Casualmente” quei rumori terminarono il giorno in cui morì Harriet, una zia di Roland dedita allo spiritismo. Fu lei a insegnargli l’utilizzo delle Ouija (sulla cui “innocuità” vi consigliamo di leggere questo articolo). Quando la donna morì, l’adolescente provò a contattarla attraverso le famose tavole esoteriche. E da quel momento i problemi aumentarono.
LEGGI ANCHE: 7 verità sull’esorcismo e gli esorcisti
Il film ci aiuta a comprendere che alcune cose (come le tavole dell’Ouija) non sono affatto delle sciocchezze, sebbene possano sembrare dei banali giochi con cui passare il tempo durante le feste con gli amici. Così come Dio ascolta le nostre preghiere, anche il diavolo risponde quando lo evochiamo.