Crolla la cattedrale di Norcia, qualche ferito ma nessun morto. Paura nelle zone già colpite dai terremoti nelle settimane e mesi scorsi
[In aggiornamento]
ore 10 (31 ottobre) Nella giornata di ieri la questione è passata su un piano squisitamente politico, adesso deve partire, oltre al soccorso di emergenza, i piani per la ricostruzione e la messa in sicurezza. Il premier Matteo Renzi ha detto che: “L’Italia userà tutte le risorse a disposizione per ricostruire tutto – ha sottolineato il premier – e non avremo nessun tipo di riguardo rispetto a regole tecnocratiche che negherebbero l’idea stessa di identità del Paese e del territorio”. Il riferimento è al confronto in corso con Bruxelles sui numeri della manovra, visto che il governo chiede proprio il riconoscimento delle spese “eccezionali”. Il governo ha proposto a Bruxelles 7 miliardi di tolleranza sul deficit: di questi, 2,8 miliardi per l’emergenza terremoti e per mettere in sicurezza 42 mila scuole (Repubblica). Nel frattempo Beppe Grillo ha fatto sapere sul suo Blog che sui provvedimenti che riguardano il terremoto, il Movimento 5 Stelle collaborerà col Governo.
Nel frattempo i cittadini di Norcia hanno preteso di avere le tende per poter restare in città preferendole ad altre sistemazioni.
ore 13: Le parole del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, in visita ufficiale in Israele.