Qualche ora di passeggiata ci rende più creativi e felici
Non dovrebbe sorprendere che le cose più semplici siano quelle che finiscono per essere le più efficaci, forse proprio per la loro semplicità.
Anche se più di una canzone dice che le pene se ne vanno ballando, è certo che anche chi non è portato per il ballo può allontanarle senza bisogno di muovere lo scheletro: sempre più neurologi, infatti, prescrivono almeno un’ora di passeggiata quotidiana, preferibilmente camminando in un contesto naturale.
Secondo un articolo pubblicato su MejorConSalud, il dottor José Ángel Obeso, direttore del Centro Integrale di Neuroscienze di Madrid, ha verificato come prescrivere quest’ora di camminata quotidiana abbia effetti terapeutici immediati nei pazienti che attraversano processi depressivi.
Visto che la depressione influisce sui processi cognitivi di base (memoria, capacità di comprensione, creatività…), camminare un’ora al giorno ha permesso ai pazienti di recuperare a poco a poco le proprie capacità intellettuali, rendendoli allo stesso tempo più creatuvi e favorendo i processi di apprendimento e ritenzione.