di Nory Camargo
Essere una madre single è forse una delle sfide più difficili che una donna possa affrontare. E lo so bene, perché anche io faccio parte del club.
Potrebbe essere stata una scelta (forse l’uomo al tuo fianco non sarebbe stato un buon esempio per tuo figlio), o un divorzio, un mutuo accordo, un abbandono, la morte o addirittura la scomparsa. In questo mondo accade di tutto, e benché sia assurdo, alcuni uomini scappano quando ricevono la notizia della gravidanza. Scappano, volano via, si trasferiscono in un’altra città o cambiano addirittura il proprio nome.
LEGGI ANCHE: Madri single: quando è difficile trovare un brav’uomo
Non importa il motivo per cui stai leggendo questo articolo. Ciò che importa è guardare il lato positivo. A me è costato molto cercarlo! Avere dei bambini porta con sé tutto ciò che non avresti mai ritenuto possibile da single: amore, compagnia, gioia infinita.
Il nostro Dio è stato imbrogliato, preso in giro, gli è stato mentito, ha subito indifferenza, rigetto e odio. Chi può comprenderci meglio di Lui? Il luogo migliore in cui le madri single possono trovare rifugio è nel cuore di Cristo! E quale modella migliore di Maria?
1. Non avere paura di stare sola

Se cerchiamo la parola “solo” nel dizionario, le definizioni non sono delle più incoraggianti: “Senza l’aiuto o la partecipazione di altre persone… isolato e privo di compagnia…” E allora cosa sono i nostri figli? Sono la più grande compagnia che possiamo mai avere. Sono una gioia immensa, il motore della nostra vita. Essere una madre single non è la fine del mondo, Dio metterà sempre sul nostro cammino le persone giuste per farci andare avanti.