Le similitudini, tuttavia, finiscono qui – aggiungendo qualche rumore strano nella soffitta di Angela. Quest’ultima frequenta regolarmente la Messa e si è affidata alla Chiesa per ricevere sostegno emotivo dopo un problema cerebrale del marito. Quando la figlia maggiore di Angela, in genere socievole, inizia a mostrarsi scontrosa e combattiva, lei decide piuttosto rapidamente che la colpa è del demonio e cerca l’aiuto del suo parroco. Padre Tomas (erroneamente) cerca di spiegare alla madre tormentata che la cosiddetta possessione non è nient’altro che il modo della Chiesa di parlare di una serie di malattie mentali, ma Angela insiste perché visiti comunque la figlia. E le cose non vanno bene.
Il film di Friedkin, basato sul romanzo del 1971 di William Peter Blatty, trascorreva molto tempo a seguire i vari sforzi per determinare la causa dei problemi della figlia, senza la fretta di arrivare a una conclusione soprannaturale. Questo non solo rifletteva realisticamente il modo in cui la Chiesa approccia davvero gli esorcismi, ma dava tempo per esplorare le perplessità dei personaggi su Dio, il demonio e tutto il resto. Se il film ha molteplici sottotesti, alla fin fine è un sermone sulla fede e sul desiderio di Satana di usare il dubbio per schiacciarla. Notevole considerando la propensione secolare del regista.
In questo nuovo capitolo de L’Esorcista, tuttavia, i dubbi vengono accantonati piuttosto rapidamente. Padre Tomas all’inizio è scettico, ma dopo aver avuto un paio di visioni raccapriccianti e un incidente macabro che coinvolge un corvo, si fa trascinare completamente e cerca padre Marcus. Purtroppo lo trova in una condizione di solitudine forzata a seguito della morte di un bambino durante il suo ultimo tentativo di esorcismo. Anziché un fiero guerriero, Tomas scopre un uomo che vive nella paura. Insieme ai drammi di Angela, una figlia posseduta e un marito intrappolato nella propria mente, quello che presenta la miniserie L’Esorcista sono persone non rose dal dubbio, ma piuttosto disperate per la propria situazione.
O almeno è quello che ci viene mostrato nell’episodio pilota. Con accenni al fatto che le forze diaboliche al lavoro possono avere progetti più ampi che limitarsi a tormentare una famiglia specifica, probabilmente assisteremo a un’estensione della storia nel prosieguo della stagione. Bisogna ancora vedere se il pubblico vorrà scoprire come si sviluppa la narrazione.