Come si vede dall'alto la chiesa più amata del Messico?
La basilica di Nostra Signora di Guadalupe non è solo un monumento trionfale della Controriforma cattolica (almeno la prima basilica, quella antica), ma anche un tempio che secondo la tradizione sarebbe stato fatto costruire proprio dalla Madre di Dio.
È necessario chiarire che la basilica di Guadalupe non è più una sola. Due basiliche, la vecchia e la nuova, formano La Villa de Guadalupe: in origine, quello che oggi è il santuario mariano più visitato del mondo era un villaggio separato dalla capitale messicana, chiamato La Villa de Guadalupe Hidalgo, il luogo in cui i missionari avrebbero dovuto iniziare la costruzione di questa “Nuova Gerusalemme”.
Questa immagine della “Nuova Gerusalemme” è così determinante che la nuova basilica – costruita tra il 1974 e il 1976 – ha sette porte sulla facciata, alludendo alla Gerusalemme Celeste.
Grazie a un video condiviso su YouTube dall’utente Miguel Torruco, ora possiamo vedere dal cielo questa basilica, modello della Gerusalemme celeste, accanto alla prima.
[Traduzione dallo spagnolo a cura di Roberta Sciamplicotti]