Il primo giorno di liceo di mio figlio, l’ho visto andare via in bicicletta con i suoi amici. Mi sono tornate in mente le parole che mi diedero alcune madri più esperte di me quando lui era ancora piccolino: “Non chiudere gli occhi neanche per un istante, il tempo corre velocemente”. Nelle sue prime (e infinite!) settimane di vita, quando le giornate sembravano non finire mai, non ho sempre apprezzato quel consiglio. Ma guardando il mio bambino pedalare velocemente per andare al liceo… mi ha fatto capire. E sì, le mamme più grandi ed esperte sanno proprio di cosa stanno parlando!
Spesso i migliori consigli sull’essere genitori non si leggono sui libri, ma si trovano nell’esperienza di chi ci ha preceduti, nella saggezza altrui che facciamo nostra e che ci fa superare le giornate dure e ci fa godere dei momenti più belli. Ecco 40 perle di saggezza da mamme espertissime (e un paio di papà) che, avendo superato alti e bassi con i loro figli, hanno qualcosa da dire ai genitori che sono disposti ad ascoltarli.
Sei brava quanto basta!
Ricorda, non sei una madre terribile! Tutte noi abbiamo giorni in cui ci chiediamo: “Dove avevo la testa quando ho pensato di poter crescere un figlio??” È normale.
Trova un’amica o una parente che possa ascoltare tutta la lista delle tue “inadeguatezze”. Ti calmerà. Nella mia esperienza, per quanto tuo marito possa essere meraviglioso, in questo caso non è la persona adatta. Hai bisogno di una donna, quindi fa la tua scelta e chiamala ogni volta che è necessario.
Dì a te stessa: “Ce la sto facendo”. Forse non hai neanche bisogno di alcun consiglio. Hai un istinto fenomenale e, dopo aver pregato, saprai esattamente cosa fare.
LEGGI ANCHE: Educate i vostri figli al successo: 4 suggerimenti infallibili
Concediti almeno nove mesi per tornare in forma. Il tuo corpo ha impiegato nove mesi per prendere la “forma del bambino”, quindi non stressarti più di tanto. Anche se tu dovessi essere una patita del fitness, hai bisogno di essere gentile con te stessa, perché la tua vita sarà completamente diversa da quella di prima della nascita del bebè. Tuo marito pensa ancora che tu sia bellissima, anche se dovessi aver preso qualche chilo di troppo. Anzi, ai suoi occhi sei ancora più bella, perché gli hai donato un meraviglioso bambino!
Questo deve essere il tuo mantra: “Tutto ciò importerà davvero tra cinque anni? Dieci anni?”
Ricorda che tu e i tuoi figli dipendete dalla grazia di Dio, e siete avvolti gentilmente dalla Sua misericordia e dal Suo amore. Non importa cosa succeda, Lui è accanto a voi.
Sappi che se tu voglia o debba lavorare, puoi farlo ed essere comunque una mamma incredibile. E la qualità può avere la meglio sulla quantità. Non c’è scelta che non comporti dei costi.
Sappi che dormire e prendersi cura dei figli non è qualcosa che riesce in modo naturale.
Non concentrarti sull’immagine che vedi allo specchio nel cuore della notte quando, stanchissima, ti alzi per l’ennesima volta per sfamare il tuo piccolo fagotto di allegria. Io l’ho imparato nel modo più duro. Nessuno ha un bell’aspetto alle 3 di mattina! Soprattutto nei primi mesi ti sentirai esausta e privata del sonno, potresti non sentirti particolarmente bella. Ma è normale.
Non puoi farcela da sola
Osserva chi ti circonda e fa attenzione al modo in cui educano i propri figli alla disciplina. Io e mio marito abbiamo osservato per anni il rapporto tra i nostri fratelli e sorelle, cugini, vicini e i loro figli, commentando ciò vedevamo. In questo modo abbiamo messo da parte un gran bel repertorio di trucchetti da rispolverare quando abbiamo avuto i nostri bambini.
Non offenderti per tutto. Non vivere nel risentimento. Le persone possono essere degli idioti, capita. I bambini possono essere sciocchi, ma la vita va avanti. Lascia che queste cose ti scivolino addosso, molto più di quanto tu non sia abituata a fare.