La perdita di una persona cara è sempre dolorosa. E anche se a volte le persone vogliono esprimere solidarietà e vicinanza, ci sono momenti in cui occorre parlare di meno
Quando un amico sta soffrendo, cerchiamo di aiutarlo il più possibile. Se un amico è in lutto, cerchiamo di non farlo sentire solo. Ma anche se abbiamo le migliori intenzioni, le nostre parole potrebbero non essere accolte nel modo che pensiamo.
Una persona che ha perso una persona cara soffre profondamente, e la natura del suo dolore le rende difficile accettare parole come “andrà tutto bene”.
La perdita di una persona cara è sempre dolorosa. E anche se a volte le persone vogliono esprimere solidarietà e vicinanza, ci sono momenti in cui occorre parlare di meno. Ecco alcune frasi che non dovreste mai dire a un amico che sta attraversando questa fase (secondo Crosswalk.com)
LEGGI ANCHE: Come aiutare un amico dopo un lutto
1. “Se c’è qualcosa che posso fare per aiutare, fammelo sapere”

Probabilmente il tuo amico non si sarà neppure reso conto di non aver mangiato nulla né riposato affatto, in questi giorni. Nei momenti di lutto non ci sono energie per pensare a nulla, se non al dolore che si prova. Non sarà in grado di dirti cosa fare per aiutarlo.
Puoi chiedergli una domanda molto semplice, come: “Vuoi che ti prepari qualcosa da mangiare o che ti porti del cibo?”, invece di fargli pensare a qualcosa da fare per aiutarlo.
2. “Ti vedo triste. Se desideri parlare, puoi sempre contare su di me”

“Ti vedo triste…” Il tuo amico è in lutto, bisognerebbe sorprendersi se non avesse un aspetto triste. Molto probabilmente rimarcare il suo umore non farà altro che ricordarli la ragione del suo dolore, invece che aiutarlo a superare la sofferenza.
Per quanto riguarda la seconda parte della frase, non ha niente che non vada in sé. Tuttavia ci sono cose che vanno condivise con gli amici più intimi, oppure il tuo amico potrebbe trovarsi in una fase in cui non abbia voglia di parlare affatto di come si sente. Se non siete amici stretti, questa frase potrebbe sembrare un po’ vuota.