María Belén Andrada
A volte il “sempre” non è per sempre, ma non lo capiamo se non quando ci passiamo di persona. E a quel punto nessuna parola di consolazione può aiutarci a ricucire il nostro cuore infranto e ad andare avanti.
Ogni anima è unica, ogni esperienza è diversa. Il video che ho condiviso – un po’ strano, forse – ne mostra qualcuna: relazioni distrutte, storie finite, cuori rotti. Credo tuttavia che dietro a questo dolore ci sia qualcosa in più. Ma per ottenere quel “qualcosa in più” è necessario attraversare dubbi e persino confusione, per poi riuscire finalmente a trovare le risposte.
LEGGI ANCHE: Come curare un cuore spezzato
Non esiste un “perché”
Non lo capiamo. Non vogliamo sforzarci di comprendere il perché. Ci farà soltanto girare la testa (che non solo è poco piacevole, ma non porta a nulla). Non capiremo mai il motivo ultimo di ciò che ci accade. Solo Dio ha il perché tra le Sue mani. Pero potremmo chiederci quali sono le cose pratiche che hanno causato determinate cose, e dalle risposte trarremo forza e potremo porci nuovi obiettivi.
Dopo essere stati tanto pazienti, dopo aver fatto tanti sforzi, dopo aver mostrato tanto affetto, il dolore che si prova è inspiegabile. Molti si pentono di essersi “esposti”, di aver amato. «Nella sera sarai esaminato sull’amore» (S. Giovanni della Croce), in modo da non doverti mai pentire di aver amato – anche se se ne esce “sconfitti” – soprattutto se hai coinvolto Dio in questo amore, se per amore di Dio hai provato a voler bene all’altra persona (il che, lo so, fa ancora più male)… ma ricorda che questo dura solo un momento, riuscirai a cambiare prospettiva e comprenderai che nel vero amore non si perde mai, ma se ne esce trasformati; il vero amore matura, cresce, si diffonde e produce molti frutti.
Cosa fare con un cuore spezzato?
C’è differenza tra un cuore spezzato e un cuore diviso. Un cuore diviso è conteso da più persone. È il cuore di colui che è immerso nel suo egoismo, perché non vuole rinunciare a nulla. Non vuole accettare la volontà di Dio, nonostante quest’ultima sia manifestata in modo forte e chiaro. In tal caso, come ha detto anche Gesù stesso, è impossibile servire Dio.
Un cuore spezzato può essere guarito da Dio, se glielo permettiamo. Ma se nascondiamo la ferita, se vi mettiamo un dito sopra, se la esponiamo in modo eccessivo e non vi prestiamo le attenzioni necessarie… si infetta. Dovremmo apprezzare la capacità di amare, cioè la capacità di darci, di fare qualcosa per qualcuno, di sacrificarci per un bene maggiore.
Tutti facciamo degli errori
Ci piacerebbe poter dire che esista qualcuno che non sbagli mai. Ma la verità è che tutti quanti commettiamo degli errori, in qualche modo. O meglio, in molti modi! E no, non incontrerai mai nessuno che sia perfetto. Incontrerai però qualcuno “su misura per te”. Arriverà quando meno te lo aspetti, magari senza cercarlo. O forse cercando qualcosa di diverso. Molto probabilmente ti sorprenderà. Non ti disperare, non ti preoccupare, non forzare i tempi. Ho detto che tutti sbagliano, in qualche modo, ma c’è Qualcuno che non si sbaglia: Dio sa quello che fa, come lo fa, perché lo fa e quando lo fa.