I suoi genitori adottivi hanno notato il suo interesse e il suo talento sportivo, sottolineando in un’intervista rilasciata al Washington Post che “ha sempre amato saltare sui mobili di casa, al punto che la madre Nellie le ripeteva continuamente che il divano e le sedie non erano un parco giochi”.
Alle scuole medie Simone ha iniziato a concentrarsi totalmente sulla ginnastica, allenandosi almeno 32 ore a settimana. Questo l’ha costretta a dover decidere di studiare a casa, per avere la libertà di cui aveva bisogno. È stata una scelta che la madre ha lasciato a lei, dicendo “Qualsiasi cosa sceglierai ti sosterrò, ma devi prendere tu questa decisione. Non posso farlo io, perché rappresenta un grande cambiamento nella tua vita”.

Da quando si è dedicata completamente alla ginnastica, la Biles ha mietuto un successo dietro l’altro. Secondo il New York Post, “ha vinto gli ultimi quattro titoli statunitensi e gli ultimi tre all-around mondiali. Negli ultimi tre anni, la Biles ha vinto 14 medaglie dei campionati mondiali, 10 delle quali d’oro – due record. Non perde una competizione all-around dall’agosto 2013”.