Il vero amore è prendersi cura dell'altro quando ha l'influenza (ma anche andare in campeggio insieme riuscendo a non scannarsi)
Recentemente una mia amica, che è sposata da molto, ha condiviso su Facebook questa frase: “Il matrimonio è fino alla morte, non fino a quando si smette di provarci”. Quando ho smesso di ridere, dato che anche io sono sposata da tanto tempo, mi sono presa un momento per pensare a quelle persone il cui matrimonio è finito, nonostante abbiano lottato per conservarlo. Poi mi sono venute in mente alcune delle cose che fanno durare l’amore. E chi può parlarne meglio di coloro i cui matrimoni durano da tanto tempo?
I loro consigli, e non deve sorprendere, avevano molto in comune. Ho parlato con uomini sposati da tanto, con donne sposate da tanto, e con diversi esperti di matrimonio e di relazioni (la maggior parte dei quali è anch’essa sposata da tanto tempo); ho chiesto loro di parlarmi di cosa ci vuole per far durare a lungo una relazione, e di cosa devono sapere sull’amore le giovani coppie.
Sulla rabbia

David, sposato da 42 anni, scrittore di Garrett Park (Maryland): “Non abbiate timore di andare a dormire arrabbiati. Quando vi sveglierete la mattina seguente, potreste rendervi conto di quanto stupidamente vi siate comportati. A volte litigare prima di andare a dormire, quando si è entrambi stanchi, può portare a conseguenze spiacevoli”.
Jane, sposata da 24 anni, art executive di Charlottesville (Virginia): “Trovate ogni giorno un modo per mostrare il vostro amore. Un bacio dato ogni volta che vi incontrate o vi salutate può essere un ottimo modo. Persino quando siete in disaccordo”.
Rosalind Sedacca, ricercatrice e consulente matrimoniale: “Il segreto per una relazione duratura è il rispetto. Trattate il vostro partner con rispetto, anche quando siete arrabbiati o nervosi con loro. Farà la differenza nella vostra relazione. Usate un linguaggio rispettoso quando parlate, e ascoltate con rispetto quando l’altra persona vi spiega perché è in disaccordo con voi. È fondamentale per far durare il vostro rapporto”.
LEGGI ANCHE: Come dominare la rabbia anziché farsene dominare
Sul mantenere un equilibrio

Lily, sposata da 15 anni, scrittrice di Beacon (New York): “Conservate dello spazio per voi stessi, sempre (questo vale soprattutto per le donne!). Ma sappiate che, una volta ogni tanto, dovrete trovare dei compromessi per far durare la cosa. Prendere l’altra persona per scontata è l’inizio della fine. Il vero amore è prendersi cura dell’altro quando ha l’influenza, ma anche andare in campeggio insieme riuscendo a non scannarsi”.
Dan, sposato da 35 anni, scrittore di Silver Spring (Maryland): “Conservare l’amore nel matrimonio è un atto di equilibrio che richiede una volontà costante di trovare dei compromessi. Il rispetto è obbligatorio. Questo approccio vi può sembrare austero (e a volte forse lo è), ma le sue conseguenze non lo sono affatto”.
Mark O’Connell, ricercatore e autore di “The Marriage Benefit”: “Penso che il modo in cui tendiamo a vedere oggigiorno l’amore romantico idealizzi quella vicinanza che sfocia nella fusione dei partner, eliminando i contorni dell’individualità e rendendo “uno” ciò che è “due”. Penso che la più grande sfida sia proprio quella di mantenere viva questa dualità. È molto difficile, perché tende a portare più tensione. Penso che in molti problemi questo problema venga affrontato con l’assoggettamento di una persona verso l’altra; questo porta al compiacimento acritico, alla staticità, al risentimento. Una sfida che spesso non viene considerata sufficientemente è quella di pensare e agire da individui indipendenti”.