Questo edificio storico, facilmente raggiungibile da Cracovia, dove si svolge la GMG, offre un forte incontro spirituale con la vita del papa polacco
Centinaia di migliaia di giovani e fedeli, pellegrini provenienti da tutto il mondo, stanno partecipando alla Giornata Mondiale della Gioventù a Cracovia (Polonia). Le cerimonie di apertura hanno incluso la Messa con l’arcivescovo di Cracovia, il cardinale Stanisław Dziwisz, e un discorso di papa Francesco, che ha ribadito il suo appello alla “compassione” e alla “generosità” nei confronti dei rifugiati.
La Giornata Mondiale della Gioventù è, secondo il sito web dell’evento, “un incontro mondiale con il papa” e “un modo unico per approfondire la vostra fede e avvicinarvi a Cristo insieme a migliaia di altri giovani che condividono i vostri interessi e le vostre ambizioni”.
La Giornata Mondiale della Gioventù è stata lanciata da papa Giovanni Paolo II nel 1985, e quella di quest’anno si svolge nella sua patria (i visitatori arrivano all’aeroporto che porta il suo nome!)
Durante il loro soggiorno in Polonia, molti pellegrini stanno programmando un’altra visita spirituale, molto dolce e personale: la casa d’infanzia di Giovanni Paolo II, ad appena 53 chilometri a sudest da Cracovia, nella città di Wadowice.