4. Condividete i vostri valori e stabilite insieme un impegno

Essere cattolici implica il fatto di condurre una vita di castità. Vivere la castità non è semplicemente astenersi dai rapporti sessuali, ma conoscere veramente chi si è come uomo e come donna. La castità è l’uso corretto della propria sessualità. Impegnatevi a capire cosa significa la castità nella vostra vita, datevi del tempo per impararla, accostatevi ai sacramenti e assumete un vero impegno di vita con voi stessi e con Dio. È Lui che vi darà la forza di cui avete bisogno per affrontare gli ostacoli, anzi, li affronterà con voi.
5. Elevate lo standard

Quante volte avete sentito dire “Gli uomini sono così”. Ho un figlio maschio, è ancora molto piccolo, è vero, ma ogni volta che sento questa frase penso a lui: non vorrei mai che qualcuno si adattasse ai suoi capricci o alle sue debolezze e non lo sfidasse ad essere una persona migliore, a dare il meglio di sé. Le donne sono capaci di trasformare chiunque in un cavaliere nella misura in cui “elevano lo standard”. Bisogna quindi essere specifici e mettere dei limiti. È vero che esiste un timore, che credo sia in parte prodotto della pressione sociale a dover uscire con qualcuno senza che conti chi sia, e dall’altro lato c’è una mancanza di fede. Elevate gli standard, esigete rispetto.
6. Utilizzate l’umorismo e l’intelligenza

L’umorismo è sempre un buon alleato. Non avete bisogno di discutere della vostra religione o della vostra posizione con qualcuno con cui avete una relazione che mira a qualcosa di serio. Se state insieme è perché c’è di mezzo l’affetto. Usate il vostro senso dell’umorismo e la vostra intelligenza. Se l’altra persona non conosce Dio, sfidatela a indagare, a parlare con altre persone. Non dovete darle tutte le risposte, perché molte non le avete, o forse avete argomentazioni deboli. È una sfida anche per voi: formatevi e affinate la vostra fede e la vostra decisione di seguire Cristo – non c’è evangelizzazione migliore della propria testimonianza gioiosa. Prendete le argomentazioni dell’altro con umorismo e sfidatelo a ricercare con i suoi mezzi.
7. Conoscete il suo ambiente familiare e i suoi amici. Condividete del tempo con altre persone

Torniamo al punto uno: siate amici. Molte volte, quando inizia un rapporto e soprattutto quando tocca l’aspetto fisico, le coppie tendono a isolarsi e a iniziare a vivere in un mondo di illusioni da soli. Così perdete oggettività, conoscete una dimensione sola, ed è ovviamente ingenuo per qualcuno che vive la castità restare sempre da solo con il/la fidanzato/a. Capite come si comporta con gli amici, con la famiglia. Gli altri sono testimoni dell’esistenza di ciascuno e buoni referenti, soprattutto quando si sta conoscendo qualcuno.