Una gallery divertente sui luoghi comuni sulla fede e sulla Chiesa
di Sebastian Campos
I miti e i pregiudizi che le persone possono avere sui cattolici sono una formula con molti ingredienti. Bisogna mettere un pizzico di ignoranza, un cucchiaio di humor, pochi grammi di eroismo e desiderio di salvare la verità, una porzione di decontestualizzazione e infine alcuni kg di cattive intenzioni e voglia di screditare non solo i cristiani, ma anche la Chiesa come istituzione.
Per chi dice di essere cristiano aver sentito luoghi comuni per bocca degli amici o dei parenti è quasi un requisito. Lo stesso Gesù è stato oggetto di dicerie infondate e, dato che noi siamo suoi discepoli, è ovvio che se vogliamo seguire i suoi passi dobbiamo aspettarci qualcosa di simile. Quindi coraggio!
Vi proponiamo una gallery divertente con i 12 luoghi comuni a cui crede la gente e che noi sappiamo essere pura menzogna.
Questo articolo non pretende di essere un trattato di apologetica, ma abbiamo aggiunto ad alcune delle frasi qui sotto un link ad un articolo dove poter approfondire la questione e capire perché quell’idea è totalmente falsa!
E tu? Quali altri luoghi comuni sulla fede hai ascoltato?
1. Adori la Vergine Maria come se fosse Dio

Maria è la madre di Nostro Signore, Dio stesso l’ha scelta per questa missione (che ha sicuramente svolto in modo eccezionale), ma noi adoriamo Dio e nessunaltro all’infuori di Dio. Amiamo la Madonna, la veneriamo, la rispettiamo e confidiamo nella sua intercessione di madre amorevole.
Leggi anche: Il culto a Maria ha origine nella Bibbia?
2. Sei omofobo
Questo un mito elaborato dalla Lobby Gay, che vuole farci fare brutta figura con tutti. Ci opponiamo con determinazione a questa leggenda!
Leggi anche: Omosessualità e fede: la chiamata alla santità come chiamata al martirio?
3. Hai questa visione della vita ipocrita e puritana…

È un punto divertente, perché le persone associano la fede al vivere su un altro pianeta, schiavi delle regole, tremendamente frustrati ed annoiati.
Gesù stesso si è arrabbiato, ha bevuto vino per festeggiare, aveva amici poco raccomandabili e ha scandalizzato in molti per i posti che frequentava.
La santità ha poco a che vedere con l’essere puritani, e molto con l’essere apostoli. A chi pensa che sia peccato mortale fare un sorso ogni tanto, o fumare qualche volta, fate leggere il seguente articolo.
Leggi anche: 8 miti da sfatare sulla santità
4. Non sei d’accordo con i progressi della scienza

Solo per fare un piccolo esempio, ti invitiamo ad approfondire la figura di Guy Consolmango, astronomo e sacerdote gesuita… esatto, è così! Un uomo di fede che tiene conferenze scientifiche. Leggi qui l’articolo
5. Ti credi perfetto e vai a dire a tutti come devono vivere
Ecco, non è affatto vero!
Una delle parti centrali della nostra fede è riconoscere che siamo fragili e che abbiamo bisogno di Dio. Se fossimo perfetti non avremmo bisogno dell’aiuto di nessuno, e sappiamo bene che ne abbiamo estremo bisogno.
La lotta più grande non è cambiare gli altri, ma raggiungere la santità personale.