Il sorprendente incontro in un fast-food di un sacerdote con il Signore
Il libro “24 ore con Gesù. Corso intensivo di Beatitudini (con salvataggio del mondo incluso)” di don Diego Goso (San Paolo edizioni) racconta l’avventura piena di umorismo di don Marco, un sacerdote appassionato di pancetta e patatine fritte, che vive la straordinaria esperienza di un viaggio di 24 ore con Gesù.
L’inaspettato incontro avviene all’interno di un fast food dove si registra l’incidente più tragico che possa accadere in un posto del genere: non ci sono più patatine da friggere! E a questo punto che interviene uno strano personaggio che risolve a modo suo il problema e invita don Marco a seguirlo. Dopo un’iniziale titubanza, il sacerdote decide di seguire quello strano ragazzo che ha finalmente identificato come Gesù per “aiutarlo a salvare il mondo in meno di 24 ore”: questo percorso si rivelerà ricco di sorprese, incontri e… un “aggiornamento” delle beatitudini.
I poveri in spirito
“(…)Dietro di me, appesa al muro dove mi ero appoggiato prima, è comparsa una lavagna. Gesù mi mostra alcune cose con una bacchetta di legno da insegnante, apparsa anch’essa all’improvviso nella sua mano. La lavagna è divisa da una linea verticale esattamente a metà. In cima, a sinistra, è scritta in maniera elegante la parola “prima”; alla stessa altezza, a destra, la parola “dopo”. Il giovane dà un tocco alla lavagna e, sotto “prima”, appare il disegno molto particolareggiato di una cascina agricola. «Vedi come vivevano un tempo le persone? Tante famiglie insieme, in piccole comunità, dove il cortile era il luogo per trovarsi e condividere. E tutti pensavano al povero e al malato. Vivevano e pregavano in comune, pur nell’indipendenza delle loro abitazioni».(…) La bacchetta del Signore tocca la seconda parte della lavagna. Compare una villetta elegante, con piscina e alte recinzioni di alberi a renderla impenetrabile agli occhi esterni.