Gli esperti, però, tendono a concordare sul fatto che ci siano altre cose – molte cose! che le coppie più felici hanno in comune, cose che tutti noi possiamo fare proprio ora, oggi, per assicurarci di tener accesa la fiamma dell’amore e i nostri occhi “incollati” l’uno sull’altro.
Dire “Grazie”
I ricercatori dell’Università della Georgia hanno scoperto che “l’indicatore significativo più consistente dei matrimoni felici era il fatto che il coniuge esprimesse gratitudine”. Bisogna esprimere gratitudine nella buona e nella cattiva sorte, come si dice nei voti matrimoniali!
Come riporta USA Today, “quando le coppie sperimentano lo stress e la loro comunicazione scade nel ciclo richiesta/ritiro (un partner chiede o critica, l’altro cerca di evitare un confronto), la gratitudine può spezzare tutto questo, fungendo da cuscinetto”.
Non esigere un cambiamento
Avete mai sentito l’adagio “Non puoi cambiare un’altra persona, puoi cambiare solo te stesso”? È facile da dire, ma difficile da interiorizzare. È infatti una tentazione credere al cambiamento, soprattutto nei termini positivi del miglioramento. Vogliamo credere che il nostro partner diventerà migliore in questo, meno coinvolto in quello, diverso in tutte le cose che ci infastidiscono.
Secondo l’esperta di vita reale Rosie Eberle, che a 80 anni era stata felicemente sposata per 56, aspettarsi che il partner cambi è “solo stupido”.
“Per l’amor del cielo”, ha detto la Eberle all’Huffington Post, “non dite: ‘Oh, ora è così ma non lo sarà per sempre’, perché in genere è così, e dovete stare attenti, tutto qui. E allora non sposate qualcuno pensando: ‘Oh, cambierà’, o ‘Lo cambierò’. Credetemi, non succederà. La gente è molto ostinata, e crede di poter cambiare una persona in futuro, ma non succede mai”.
Continuare a essere lì l’uno per l’altro
Indipendentemente da quanto siate felici come coppia, avrete dei momenti difficili. Succede a tutti. Vi darete sui nervi, vi deluderete a vicenda, non vi amerete come dovreste. Soffrirete e vi sentirete soli, o vi infastidirete e discuterete. Il matrimonio ha i suoi alti e bassi, ma la bellezza del matrimonio è che insieme i partner possono superarli.
“Quando le cose diventano difficili e i partner non sanno cosa fare, devono tenere duro ed essere lì l’uno per l’altro”, ha scritto Mitch Temple. “Il tempo ha un modo per aiutare le coppie a far andare bene le cose fornendo opportunità per ridurre lo stress e superare le sfide”.