Madison è stata accettata al programma Learning Into Future Environments (LIFE) della George Mason University, ideato per studenti postliceali con handicap intellettivi. Vuole studiare le politiche sulla disabilità e sull’assistenza, soprattutto nel sistema educativo.
Per evitare che il fratello 17enne Zach si senta messo in ombra dal risultato di Madison, va detto che anche lui si è diplomato martedì alla Wilson, insieme ad altri 400 studenti. I due sono stati nella stessa classe dalla terza elementare, quando la signora Templeton ha notato che Madison aveva problemi a livello sociale e le ha fatto perdere un anno perché potesse stare vicino a Zach e alla sua sorella gemella.
“È molto più popolare di me”, ha detto Zach al Post, aggiungendo che Madison spesso arriva a casa parlando di un nuovo amico che ha conosciuto quel giorno. “La sua felicità è contagiosa”, ha commentato.
____
John Burgerapporta i suoi 23 anni di esperienza ad Aleteia. È stato editore del National Catholic Register e reporter per Catholic New York, e ha scritto per un’ampia gamma di pubblicazioni cattoliche.
[Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]
LEGGI ANCHE: La sindrome di Down non ferma l’atleta dei record: Nicole Orlando