Giovani francesi e tedeschi prendono parte a una cerimonia commemorativa presso il Cimitero Nazionale Francese, all’esterno dell’Ossario di Douaumont (Ossuaire de Douaumont), 29 maggio, Francia nord-orientale. La cerimonia ha segnato il centenario della battaglia di Verdun, un’offensiva durata 300 giorni che ha falciato più di 300mila vite, diventando uno degli episodi più sanguinosi della Prima guerra mondiale. I 4mila giovani hanno rappresentato la battaglia in mezzo a 16mila croci bianche, cadendo a terra per commemorare i morti e rialzandosi nuovamente per simboleggiare la speranza. “Libera l’umanità dalla fame, dalla guerra e da ogni sciagura” (Litania dei Santi) – Foto di Frederick Florin
4mila giovani rappresentano una sanguinosa battaglia per parlare di speranza

Top 10
See More