separateurCreated with Sketch.

Santa Eucaristia: cos’è l’anamnesi?

whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Aleteia - pubblicato il 25/05/16
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Nella Messa si stabilisce una dinamica tra il memoriale e l’offertaAnamnesi” è un termine greco che significa memoriale, commemorazione, ricordo.

È chiamato specificatamente “anamnesi” l’insieme di parole che all’interno della
preghiera eucaristica viene subito dopo il racconto dell’istituzione. Con queste parole, la comunità “celebra il memoriale di Cristo, commemorando specialmente la sua beata passione, la gloriosa risurrezione e l’ascensione al cielo” (OGMR 79e; cfr. CCC 1354).

Questo memoriale obbedisce al comandamento del Signore “Fate questo in memoria di me” (in greco “Eis ten emen anamnesim”). Nelle varie preghiere eucaristiche, si specifica il mistero di Cristo con varie formulazioni, a seconda del fatto che si riferiscano solo alla morte o anche alla discesa nel luogo dei morti, alla resurrezione, all’ascensione e alla manifestazione gloriosa del Signore alla fine della Storia.

Si stabilisce una dinamica tra il memoriale e l’offerta: “celebrando il memoriale… ti offriamo” (“memores offerimus”). L’Eucaristia come anamnesi e memoriale è la celebrazione del fatto che il Signore, a partire della sua esistenza gloriosa, rende presente alla sua comunità celebrante, nello stesso istante, la forza salvatrice dell’evento della sua Pasqua.

“La celebrazione liturgica si riferisce sempre agli interventi salvifici di Dio nella storia. […] Secondo la natura delle azioni liturgiche e le tradizioni rituali delle Chiese, una celebrazione « fa memoria » delle meraviglie di Dio attraverso una anamnesi più o meno sviluppata. Lo Spirito Santo, che in tal modo risveglia la memoria della Chiesa, suscita di conseguenza l’azione di grazie e la lode (doxologia)” (CCC 1103).

L’anamnesi corrisponde allo “zikkaron” ebraico (o “memoriale”), e connota non solo un ricordo soggettivo, ma un’attualizzazione reale del fatto che si ricorda: la volontà salvatrice di Dio, gli eventi salvifici dell’Antico Testamento, come l’esodo, e per i cristiani, soprattutto, il Mistero Pasquale di Cristo.

L’anamnesi punta anche al futuro, e in qualche modo lo anticipa.

[Traduzione dal portoghese a cura di Roberta Sciamplicotti]

Top 10
See More