Impariamo da Sant'Antonio María Claret a “tirare il manto” di Maria
Di Sant’Antonio María Claret, gigante spirituale che riempie tutto il XX secolo della Chiesa spagnola, i biografi raccontano un’infinità di aneddoti ed episodi collegati alla sua ardente devozione per la Madonna.
Non dimentichiamo che è uno dei principali santi mariani mai esistiti. Fin da bambino spiccava per il suo amore e la sua pietà nei confronti della Vergine.
Un racconto riportato in una delle sue biografie è particolarmente interessante.
Quando era ancora un giovane secolare, dovette compiere un viaggio in compagnia di un buon cavaliere, che osservò i chiari segni di devozione mariana che il giovane Claret mostrava sia nelle sue conversazioni che nella sua condotta.
Il signor Portellas, “così si chiamava il suo accompagnatore, ammirato per la sua pietà gli disse: ‘Antonio, mi sembra che tu sia molto devoto alla Madonna’”.
La risposta fu netta: “Come potrei non esserlo, se mi dà tutto ciò che le chiedo?”
“Spiegami il modo di chiederglielo”, gli disse Portellas.
Claret rispose: “Le chiedo ciò che desidero con amore e fiducia, e se vedo che non mi ascolta mi avvicino di più a Lei, le prendo il manto e le dico: ‘Se non me lo ottieni, a furia di tirare strapperò il manto’. E allora mi ascolta”. Fin qui l’aneddoto raccontato dal diligente biografo.