Dio non ci chiede di capire, solo di amare e confidare
Mentre il mio spirito vien meno, tu conosci la mia via.
Salmo 142, 4
Lo Spirito stesso attesta al nostro spirito che siamo figli di Dio. E se siamo figli, siamo anche eredi: eredi di Dio, coeredi di Cristo, se veramente partecipiamo alle sue sof erenze per partecipare anche alla sua gloria. Io ritengo, infatti, che le sof erenze del momento presente non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere rivelata in noi.
Romani 8, 16-18
All’inizio della settimana scorsa ho avuto la possibilità di trascorrere la serata nella basilica del Sacro Cuore di Parigi. Dopo essermi registrata con la suora benedettina incaricata, sono stata portata in una stanza in cui un’altra suora stava offrendo una splendida conferenza sulla preghiera e sul peccato, piena di riferimenti alle Scritture. Poi, alle 22.00, c’è stata la Messa con 200 persone, dopo la quale chiunque non avesse un biglietto rosso speciale è stato scortato fuori, lasciando pochi di noi in una chiesa debolmente illuminata in cui il Santissimo Sacramento è stato esposto in modo perpetuo dal 1885 – guerre mondiali e tutto il resto. Per qualche momento sono rimasta lì, poi sono andata alla guest house a dormire.
Ho programmato la sveglia per un’ora santa alle 3 del mattino, e mi sono fatta strada in una chiesa straordinaria che non riuscivo a vedere. Avevo progettato di meditare sui versetti del giorno alla luce dello splendido mosaico del Sacro Cuore che avevo ammirato in precedenza, ma le luci erano spente su tutto ciò che non fosse Gesù.