Alcuni studenti sono attirati dal latino per migliorare i propri risultati al SAT, il test d’ingresso all’università, visto che ci sono prove che indicano che conoscerlo migliora i punteggi, ma la maggior parte è attirata dalla cultura e dal modo in cui il latino aiuta a comprendere le radici della lingua. Il 60% dell’inglese, così come alte percentuali di molte altre lingue, deriva dal latino, per cui comprenderlo offre una base solida per studi linguistici futuri. Linda Montross, co-presidente dell’Esame di Latino Nazionale ACL/NJCL, ha affermato che “chi studia latino è uno scrittore, un oratore e un pensatore migliore”.
Al Thomas More College, gli studenti devono scegliere il latino o il greco per i primi due anni. Il latinista principale del college, Fred Frasier, dice che fa molto di più che aiutare semplicemente con la composizione in inglese. “Gli studenti del curriculum di arti liberali si imbattono in testi che li toccano profondamente, ma che sono tradotti dal latino in inglese, o sviluppano un apprezzamento per il latino come lingua sacra nella liturgia cattolica romana. In entrambi i casi, capiscono che conoscendo il latino possono approfondire il senso di un testo o della liturgia. Testimonio regolarmente come il latino rafforzi la vita spirituale degli studenti a Messa e nelle loro devozioni private. Durante la Messa, soprattutto la Messa cantata, gli studenti partecipano in modo più completo quando comprendono le risposte latine che danno”.
Visto che il latino è una lingua “morta” (ovvero che non cambia ed è ampiamente non parlata), ci si concentra sul leggere piuttosto che sul parlare. Come sottolinea Kristie Joyce, ciò significa che gli insegnanti “si concentrano sul mito e sulle storie. In base alla mia esperienza, gli studenti preferiscono di gran lunga leggere miti e storie antichi e collegarli al nostro mondo attuale che imparare come presentarsi e andare a prendere un caffè come fanno nelle lezioni di lingue ‘viventi’”.
—-
Thomas L. McDonald non era bravo in latino, ma sua figlia ha vinto la medaglia d’oro all’esame nazionale di latino.
[Traduzione dall’inglese a cura di Roberta Sciamplicotti]