Successo e fallimento sono concetti che vanno chiariti
Tutti hanno incontrato nella propria vita persone che hanno qualcosa di speciale, che si dedicano anima e corpo a quello che fanno, che sono capaci di dare il meglio di sé, di affrontare le sfide e di ampliare le proprie possibilità di successo in tutto ciò che fanno.
Successo e fallimento: concetti da chiarire
Non importa quale sia la nostra professione o attività. In ogni luogo si può osservare che alcune persone riescono a raggiungere i propri obiettivi più facilmente di altre.
Ovviamente, quando parliamo di successo o fallimento bisogna chiarire che ogni persona ha le proprie regole che definiscono i due concetti. Dalle questioni puramente materiali (il successo nella carriera, buona remunerazione, vita confortevole…) a quelle collegate a emozioni e senso di realizzazione (grado di felicità soggettiva, livello di affezione in relazione al lavoro che si svolge…), tutte sono parti essenziali di quello che vogliamo dire con “successo”, a livello generico.
Ciò significa che esiste una parte visibile del successo, mentre altri elementi, ugualmente o ancor più importanti, restano nascosti, e possono essere compresi solo partendo dalla soggettività di ogni persona.
Alla ricerca del successo: l’importanza dell’atteggiamento
Come abbiamo già detto, indipendentemente da quali siano gli elementi che caratterizzano il “successo”, ci sono persone che raggiungono questo ideale e sviluppano le proprie competenze e capacità a un livello estremo, mentre altre non hanno la stessa fortuna.
Il successo dipende molto da quello che facciamo quotidianamente.
Atteggiamento, determinazione, impegno e capacità di sacrificarsi spesso fanno la differenza tra le persone che riescono a raggiungere i propri obiettivi (non solo professionali) e quelle che non ci riescono.
Ciò che conta non è il “che”, ma il “come”, e qui bisogna sottolineare in primo luogo una linea comune tra le persone che riescono ad avere successo. Non si tratta del talento o della capacità che possiedono (che ovviamente hanno un’influenza), ma dell’etica nel lavoro, dell’atteggiamento, della disciplina e della capacità di perseverare nonostante le difficoltà.