Sei madrina o padrino? Sai cosa significa? Ecco 7 idee sulla missione che hai nei confronti del tuo figlioccio
di Sebastian Campos
Sicuramente sei battezzato e confermato, così come lo sono io, e pertanto hai una madrina o un padrino.
Sono molte (e belle) le ragioni per cui qualcuno sceglie i padrini o le madrine. Che si tratti dei genitori di un neonato o di un catecumeno che decide autonomamente di battezzarsi. È sempre un dono per chi è chiamato a questo servizio di amore, ma abbiamo bene in mente cosa significa esserlo?
“Compare” è il modo in cui i nostri genitori chiamano i padrini. A volte la domanda nasce spontanea: come vengono selezionati i panini? A volte sono l’affinità, l’affetto e il voler stabilire legami più duraturi con qualcuno fanno sì che i genitori “diano il proprio figlio” come figlioccio a persone con le quali hanno relazioni molto strette. Infatti i padrini si sentono onorati quando viene chiesto loro di esserlo, perché è una dimostrazione di affetto e di fiducia molto profonda. Ma a volte c’è confusione sul ruolo dei padrini e delle madrine (sia nei confronti dei figliocci che dei genitori), ci si aspettano cose che non sono esattamente in linea con le loro funzioni e che hanno poco a che vedere con la chiamata che hanno ricevuto.
Sarà di certo capitato di dover dare suggerimenti alle persone su questo tema, soprattutto nella catechesi o nei gruppi di apostolato. Vogliamo perciò darti alcune idee su cosa debba fare realmente un padrino o una madrina e su quale sia la sua missione nella vita della persona in questione, per comprendere quali caratteristiche debba avere e come debba essere il suo rapporto con il figlioccio.
LEGGI ANCHE: Si può revocare il compito di padrino di Battesimo?
Se ti hanno chiesto di essere madrina o padrino, ti invitiamo ad affidare questa enorme missione al Signore, Lui ti darà il necessario per accompagnare il tuo figlioccio lungo il cammino della fede che Lui stesso ci ha invitati a percorrere.
7 cose da sapere sulla tua missione di padrino o madrina
La tua vita è il tuo curriculum
In quanto padrino, sei stato scelto dai genitori (o perlomeno dovresti esserlo) più che per la tua relazione con loro, per la tua vita, per come vivi la tua fede, per la testimonianza della tua lotta autentica per vivere i principi del Vangelo. Madrine e padrini sono persone che con le proprie testimonianza di vita possono illuminare il battezzato su come vivere da buon cristiano per tutta la sua vita. Comincia a vivere così!