Quello che vorrei sottolineare in questa sede è che bisogna lavorare con i Salmi indipendentemente da un ordine specifico. Ogni volta che ne sentite la voglia, leggete un salmo. Il salmo è come la frutta: si mangia a qualsiasi ora, e non fa mai male, solo bene.
I libri dell’Antico Testamento saranno letti in ordine cronologico, dalle origini alla venuta di Cristo.
Progetto di lettura dell’Antico Testamento
1 | Genesi | 24 | Esdra |
2 | Esodo | 25 | Neemia |
3 | Numeri | 26 | Aggeo |
4 | Giosuè | 27 | Zaccaria |
5 | Giudici | 28 | Isaia (56-66) |
6 | 1° Samuele | 29 | Malachia |
7 | 2º Samuele | 30 | Gioele |
8 | 1º Re | 31 | Giona |
9 | 2º Re | 32 | Rut |
10 | Amos | 33 | Tobia |
11 | Osea | 34 | Giuditta |
12 | Isaia (1-39) | 35 | Ester |
13 | Michea | 36 | Siracide |
14 | Nahum | 37 | Cantico dei Cantici |
15 | Sofonia | 38 | Giobbe |
16 | Abacuc | 39 | Ecclesiaste |
17 | Geremia | 40 | 1º Maccabei |
18 | Lamentazioni | 41 | 2º Maccabei |
19 | Ezechiele | 42 | Baruc |
20 | Abdia | 43 | Daniele |
21 | Isaia (40-55) | 44 | Sapienza |
22 | 1º Cronache | 45 | Levitico |
23 | 2º Cronache | 46 | Deuteronomio |