C'è una soluzione semplice alla nostra crisi – semplice ma non facile
Il matrimonio tradizionale vive un momento difficile. Per molte ragioni complesse e intrecciate tra loro, la comprensione cristiana tradizionale del matrimonio sta affondando, e noi ci stiamo aggrappando al suo relitto. Sul mio blog ho sottolineato 10 ragioni per cui ci troviamo in una situazione di questo tipo. Mobilità crescente, sconvolgimenti socioeconomici, rivoluzione sessuale, divorzio consensuale e contraccezione artificiale sono tutti fattori che hanno contribuito al disastro, ma in questa tempesta la Chiesa cattolica ha la risposta.
La risposta è che il matrimonio è tra un uomo e una donna e dura tutta la vita. Anche se è una risposta semplice, non è facile. La nobile chiamata del matrimonio cristiano si è scontrata contro le dure realtà del mondo moderno, e la recente esortazione di papa Francesco offre una via per cercare di conciliare la realtà dello sconvolgimento che vive il matrimonio con la nobile visione del matrimonio d’amore vero e che dura una vita.
Papa Francesco incoraggia i pastori e i fedeli ad accettare il fatto che viviamo in una tempesta, a metterci al lavoro, rimboccandoci le maniche e aiutando chi è naufragato a rimettere insieme i cocci della sua vita e a cercare di costruirsi una zattera con i rottami. Per fare questo dobbiamo fermarci e considerare alcuni principi di base della teologia morale perché ci aiutino a trovare una via per andare avanti.