Se giustificate la vostra scelta con qualcuna di queste ragioni, rimandate per il vostro bene il progetto di unirvi per sempre a qualcunoQuella di sposarsi è la più grande decisione che la maggior parte delle persone prende nella vita. Per questo, bisogna essere prudenti.
Vorremmo indicare qualche segnale di pericolo. Se qualcuno di questi è presente nel rapporto che avete, è meglio rimandare il matrimonio fino a quando la questione non sarà risolta. Il matrimonio non può essere visto come un mezzo per risolvere i problemi.
Sposarsi per uscire di casa
È scambiare una serie di problemi con un’altra. Esistono opzioni meno compromettenti per uscire da una famiglia problematica, come fare un lungo viaggio, affittare una stanza o andare ad abitare con un/a amico/a per un po’.
“Non arriverà nessuno di meglio”
Pensieri di questo tipo suggeriscono che non avete una grande opinione di voi stessi, e la mancanza di autostima è un ingrediente essenziale per un matrimonio infelice. Se questa è la vostra motivazione principale per unirvi per sempre a qualcuno, sappiate che vi state incamminando verso una tristezza ancor maggiore, non verso l’alleviamento della vostra condizione.
È semplicemente ora di sposarsi
Se non esiste la persona giusta, semplicemente non esiste il momento giusto. Sposarsi per fretta, con una persona qualsiasi, è uccidere la propria felicità.
Essere minacciati, forzati o intimiditi dal partner a fare cose che non si vogliono fare
Non potete rassegnarvi ad essere trattati così. Non è il modo normale in cui si relaziona una coppia. Il matrimonio si basa sul rispetto, non sulla paura e sulla forza. Non vi lasciate ingannare dalla promessa del vostro partner di cambiare. Se minacce e intimidazioni si verificano già nel fidanzamento, è molto probabile che dopo il matrimonio si acuiscano.
Voi o il vostro partner siete dipendenti da alcool o droghe
Fate attenzione se uno di voi due assume alcool o droghe per consolarsi dalle frustrazioni o non riesce a divertirsi o a rilassarsi senza di essi. Una persona che ha questi vizi non è libera. Il rapporto amoroso finisce per essere con l’alcool o con la droga, non con il partner.
Avete serie divergenze con il vostro partner su questioni importanti e non ne parlate per non discutere
Evitare le conversazioni che possono provocare tensione porta a vivere in un mondo di illusioni. Prima o poi sorgeranno questioni controverse, come avere o meno dei figli, il modo migliore per amministrare il denaro di casa, la divisione più giusta dei compiti, l’educazione religiosa dei bambini, ecc. Bisogna parlarne prima del matrimonio.
Il matrimonio sembra essere semplicemente il passo successivo
Succede molte volte alle coppie che già vivono insieme. Si sposano non perché abbiano riflettuto molto sull’idea di un impegno per sempre, di formarsi una famiglia e di scegliersi liberamente l’un l’altro. Visto che già condividono lo stesso tetto, ritengono semplicemente che ufficializzare l’unione sia una tappa burocratica “normale”. Se vi identificate in questa situazione, procedete con calma e pensate seriamente a cos’è un matrimonio, soprattutto quando arrivano i figli. Siete preparati e disposti ad affrontare tutte le responsabilità che comporta?
QUI IL LINK ALL’ARTICOLO ORIGINALE
[Traduzione dal portoghese a cura di Roberta Sciamplicotti]