Conosci la Chiesa cattolica o solo la caricatura che ne fanno i suoi oppositori?
1.- Credo nella Chiesa per grazia di Dio
La fede è un dono immeritato che riceviamo liberamente
2.- Credo nella Chiesa perché credo in Gesù Cristo
Chi crede che Gesù è Dio deve credere anche a tutto ciò che Egli ha fatto e disposto per la nostra salvezza. La Chiesa nasce dal suo costato trafitto dal quale sono sgorgati sangue e acqua. La Chiesa continua a vivere dell'acqua (Battesimo) e del Sangue (Eucaristia) versati sulla Croce.
3.- Credo nella Chiesa mediante l'Eucaristia
Dio compie moltissimi miracoli per ricordarci le verità della fede. Molti di questi sono verificati da rigorosi studi scientifici: Lanciano, Lourdes, Guadalupe e molti altri. Il miracolo più grande è l'Eucaristia. Gesù ha detto: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno” (Gv 6,54). È Cristo stesso nell'Eucaristia a rendersi realmente presente ogni giorno in più di 500.000 chiese cattoliche in ogni continente.
Alcuni dicono: “Gesù è ovunque. Perché devo andare in chiesa?” Bisogna dire loro che è vero che Gesù è ovunque, ma solo nell'Eucaristia è presente in forma sostanziale perché lo mangiamo e abbiamo vita nuova. Per guarirci, liberarci dal male, unirci nella Chiesa e darci forza per vivere la santità. Solo nella Chiesa si trova Cristo Eucaristia. Cristo è venuto per riunirci, come un pastore raccoglie le proprie pecore. Vuole così che siamo il suo Corpo Mistico perché in LUI siamo tutti figli del Padre. Ha voluto renderci Sua famiglia. Per questo ha fondato un'unica Chiesa, con una sola fede e un solo Battesimo.
4.- Credo nella Chiesa perché è opera di Dio e non degli uomini
Non scelgo la Chiesa come potrei scegliere il mio piatto preferito. La Chiesa è un'istituzione divina e non un capriccio umano. Gli uomini possono fondare molte altre chiese e religioni per riunirsi e fare cose buone. Le rispetto e ammiro quanti cercano sinceramente la verità, ma non per questo dimentico che Gesù, Dio e vero uomo, ha voluto riunirci in UNA CHIESA, quella che Egli ha fondato.
5.- Credo nella Chiesa “cattolica”, che significa “universale”
La Chiesa cattolica non è solo per un gruppo o per una regione. È per ogni popolo, razza o Nazione. È in ogni luogo, è la più grande e quella organizzata meglio al mondo. Non perché i suoi membri siano più intelligenti, ma perché è opera di Dio.
Sapevate che ogni giorno nel mondo ci sono 50.000 nuovi cattolici? Ogni mese c'è un milione e mezzo di cattolici in più rispetto al mese precedente. Durante il pontificato di papa Paolo VI, la Chiesa cattolica è passata da 600 milioni a 750 milioni di fedeli. Durante il pontificato di papa Giovanni Paolo II, il numero dei cattolici è passato da 750 milioni a 1,086 milioni nel 2003. Il tutto malgrado un grande sforzo da parte del mondo per screditarla e distruggerla.