...e allo stesso tempo dalla parte degli angeli
Andiamo, ne sappiamo di più della Chiesa, vero? Dopo tutto siamo nel XXI secolo, e i tempi sono cambiati. L’uomo moderno è capacissimo di decidere da sé ciò che è morale, giusto? Tutte le persone intelligenti nei media, negli ambienti governativi e in quelli accademici che ci incoraggiano ad abbracciare aborto, contraccezione, eutanasia e matrimonio omosessuale non possono sbagliarsi, no? In fondo, tutti sanno che idee nuove e fresche devono chiaramente prevalere su due millenni di insegnamenti della Chiesa. Giusto?
Sbagliato.
Purtroppo, il mio paragrafo di apertura faceto rappresenta come molti cattolici vedono gli insegnamenti della Chiesa al giorno d’oggi. Molti si sono lasciati ingannare dalla bugia che ci sta propinando il mondo per la quale dovremmo ribellarci all’autorità della Chiesa e del papa decidendo da noi quali insegnamenti seguire e quali non seguire. La nostra apatia e il nostro relativismo morale crescenti, fortemente influenzati da una cultura imbevuta di materialismo senza limiti morali, stanno mettendo la Chiesa e il mondo in grave pericolo. La Chiesa cattolica è una delle ultime linee di difesa contro il male, e non dobbiamo permettere a una ribellione fuorviata di distruggerla dall’interno. La Chiesa non deve mai sottomettersi o essere assimilata al mondo. Siamo nel mondo ma non del mondo, e dobbiamo tenere gli occhi fissi sulla nostra patria celeste.
Veri cattolici ribelli
Se sentiamo la necessità di essere ribelli, perché non convogliare questa energia in una direzione più positiva, una direzione che guidi al Cielo? È facile criticare la Chiesa e conformarsi alle varie influenze del mondo, ma forse il vero ribelle cattolico di oggi può spiccare per il fatto di abbracciare l’insegnamento della Chiesa, non di rifiutarlo, e di seguire la leadership del papa, non di minarla. Se vogliamo seguire davvero gli insegnamenti di Cristo, non dovremmo farlo attraverso la Chiesa da Lui fondata? Se vogliamo essere ribelli, ribelliamoci contro il mondo e abbracciamo la via verso il Cielo che passa per la Chiesa cattolica.
Cinque modi positivi perché i cattolici si ribellino al mondo
1. Evitiamo il cattolicesimo da bar: Non possiamo scegliere quello in cui credere ed essere ancora autenticamente cattolici. Dobbiamo seguire il Magistero e praticare autenticamente la nostra fede, confidando nel fatto che due millenni di storia e di insegnamenti della Chiesa siano ben superiori a ciò a cui possiamo arrivare da soli. “Siate cattolici, realmente, fedelmente, senza scusarvene, e il futuro avrà il tipo di leader articolati e moralmente maturi di cui ha bisogno” (arcivescovo Charles Chaput).
2. Mettiamo da parte il nostro orgoglio e arrendiamoci: “Poche anime capiscono ciò che farebbe Dio in loro se si abbandonassero senza riserve a Lui e se permettessero alla Sua grazia di modellarle di conseguenza” (Sant’Ignazio di Loyola).