Allestito nella sede romana della Comunità Missionaria di Villaregia. L'ultimo appuntamento è per sabato 3 gennaio
200 figuranti, costumi storici, animali veri, arti e mestieri per ripercorrere la vita di Gesù di duemila anni fa.
È il più grande Presepe vivente missionario d’Italia ed è stato allestito nella sede romana della Comunità Missionaria di Villaregia, nello scenario della riserva naturale di Decima Malafede, a Monte Migliore.
Il prossimo e ultimo appuntamento per vivere da vicino la suggestiva riproduzione è sabato 3 gennaio.
Arrivando nella sede della Comunità è possibile passeggiare tra le botteghe artigiane della Betlemme ai tempi di Gesù. Si parte dal censimento dei soldati romani fino ad arrivare alla Sacra Famiglia e al corteo dei re Magi, passando per pastori e cammelli. Tutti veri. Canto, recitazione, musica e luci accompagnano i visitatori lungo il suggestivo percorso.
L’ingresso è a offerta libera e l’intero ricavato della manifestazione andrà a sostenere la missione del Mozambico, a Maputo, dove la Comunità missionaria di Villaregia opera dal 2008.
Per maggiori infor visitate il sito del Presepe vivente missionario e la sua pagina Facebook