A pochi giorni dalla visita di Papa Francesco al Parlamento europeo e al Consiglio d’Europa a Strasburgo, il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, in un intervista al Centro Televisivo Vaticano, parla del rilancio degli obiettivi dell’Europa unita, dalla solidarietà verso i più deboli “che non è soltanto uno dei valori dell’Europa unita, ma direi che è l’obiettivo stesso dell’esistenza dell’Europa, e certamente una delle sue dimensioni fondamentali”, alla difesa dell’ambiente, della necessità di rilanciare tra i giovani i valori del progetto europeo “Che, se vissuto secondo lo spirito e i valori dei padri fondatori, che gli hanno dato vita, può essere ancora in grado, oggi, di rispondere alle sfide dell’Europa attuale e di dare risposte concrete alla gente” e del recupero della visione integrale dell’uomo, con la sua dimensione spirituale. “Senza dimenticare il contributo specifico che i cristiani devono dare anche alla costruzione europea. Credo che noi cristiani, e noi cattolici in particolare dobbiamo essere convinti della bontà e della validità di questo progetto, e portare il nostro contributo: dare un cuore all’Europa, dare un’anima all’Europa. Quello di cui ci si lamenta spesso è proprio questa mancanza di anima”.
(Intervista di Alessandro Di Bussolo, coordinatore della redazione del Centro Televisivo Vaticano)
La prima parte dell’intervista è pubblicata sul sito Internet del Ctv, http://www.ctv.va e andrà in onda su Vatican Magazine, il settimanale del CTV, da sabato 22 novembre alle 15.30 su Telepace; la versione integrale sarà pubblicata sul sito domani 22 novembre. L’intervista integrale è pubblicata sull’Osservatore Romano del 22 novembre e su www.radiovaticana.va.
Papa Francesco e l’Europa, missione solidarietà
Centro Televisivo Vaticano - pubblicato il 21/11/14
Sostieni Aleteia
Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:
- 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
- Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
- Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
- Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
- Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
- Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).
Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.
Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!
Preghiera del giorno
Top 10
1

Gelsomino Del Guercio
Papa Francesco: “Non dovete mai convincere un non credente”
2

Aleteia
Preghiera a santa Rita da Cascia per una causa impossibile
3

Cerith Gardiner
19 personaggi famosi orgogliosi dei propri figli con necessità sp...
4

Paola Belletti
Aiutiamo Debora Vezzani? Tutta la famiglia con il Covid, lei la p...
5

Gelsomino Del Guercio
La preghiera di protezione contro gli spiriti maligni a San Miche...
6

Francisco Vêneto
Con chi si è sposato Caino, se Adamo ed Eva avevano solo figli ma...
7

Gelsomino Del Guercio
Congo, Attanasio salvò dal Covid suor Annalisa. “Devo a lui la mi...
Vedi di più
Newsletter
Ricevi Aleteia tutti i giorni