separateurCreated with Sketch.

Fedeli cinesi della Chiesa clandestina ricevono la prima Bibbia

whatsappfacebooktwitter-xemailnative
Mirko Testa - Aleteia - pubblicato il 05/05/14
whatsappfacebooktwitter-xemailnative

Un video ci ricorda il valore della libertà religiosaIl Governo cinese permette la pratica religiosa nel suo Paese solo con personale riconosciuto e in luoghi registrati presso l’Ufficio per gli Affari Religiosi e sotto il controllo dell’Associazione Patriottica (AP), l’organismo istituito dal regime maoista nel 1957 con lo scopo di creare una Chiesa nazionale indipendente dalla Sede apostolica e azzerare la presenza missionaria.

Per questo si parla della differenza tra una Chiesa “ufficiale” o “patriottica” e i fedeli che cercano di sottrarsi al suddetto controllo per obbedire direttamente al Papa, andando a formare così la Chiesa “non ufficiale” o “clandestina”.

L'Associazione Patriottica che controlla le attività e la fede di circa 5 milioni di cattolici, si arroga infatti il diritto di nominare i Vescovi, decide quali membri della comunità cattolica possono seguire gli studi religiosi e chi può essere ordinato sacerdote, controlla l'organizzazione dei corsi di catechismo e quali devono essere i temi trattati.

Inoltre, dal 1958, da quando cioè è stata imposta l'AP, chi non vi aderisce viene arrestato, posto in isolamento e in molti casi condannato ai campi di “rieducazione” o ai lavori forzati nei laogai.

Per capire il senso della libertà religiosa, guardate la reazione incredibile di questi fedeli cristiani ripresa in un video risalente agli anni '80.
 

Top 10
See More