Aleteia logoAleteia logoAleteia
martedì 19 Marzo |
Aleteia logo
News
separateurCreated with Sketch.

Mons. Tomasi all’Onu: Chiesa sul fronte contro abusi, 848 sacerdoti ridotti allo stato laicale in 10 anni

Silvano Maria Tomasi – it

© JEAN-MARC FERRE/AFP

SWITZERLAND, MONTREUX : Monseigneur Silvano Maria Tomasi, the Permanent Observer of the Holy See to the United Nations Office in Geneva, speaks during the so-called Geneva II peace talks conference dedicated to the ongoing conflict in Syria, on January 22, 2014, in Montreux . Representatives of Syrian President Bashar al-Assad, a deeply divided opposition, world powers and regional bodies started a long-delayed peace conference aimed at bringing an end to a nearly three-year civil war. AFP PHOTO / UN PHOTO / JEAN-MARC FERRE == RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY CREDIT "AFP PHOTO / UN PHOTO / JEAN-MARC FERRE" - NO MARKETING NO ADVERTISING CAMPAIGNS - DISTRIBUTED AS A SERVICE TO CLIENTS

Radio Vaticana - pubblicato il 07/05/14

La posizione della Santa Sede nelle parole del suo inviato

Un dialogo costruttivo in cui si sono potute fare precisazioni importanti: così mons. Silvano Maria Tomasi, osservatore permanente della Santa Sede presso gli Uffici Onu a Ginevra, definisce il suo intervento (martedì pomeriggio) in occasione del 52.mo Comitato delle Nazioni Unite sulla Convenzione contro la tortura (CAT), in corso a Ginevra. Mons. Tomasi ha risposto a diverse questioni, dopo il rapporto presentato lunedì in cui aveva ribadito l’impegno della Santa Sede a combattere la tortura e a difendere i diritti inviolabili della persona umana. Fausta Speranza ha parlato con mons. Tomasi del suo intervento

R. – Direi che il punto più importante da fare entrare nella convinzione degli esperti è che la Chiesa – da una parte la Santa Sede, nel suo campo, e le Conferenze episcopali e la Chiesa in generale – da 10 anni è sul fronte per combattere contro ogni abuso sessuale sui minori, per prevenire questo crimine, per aiutare le vittime e per punire anche chi è colpevole. Quindi, non vogliamo che rimanga fossilizzata la percezione che la Chiesa non abbia fatto abbastanza o che la Chiesa abbia cercato di evitare o che stia ancora evitando di affrontare il problema: per questo è stato necessario portare anche dati precisi che mostrano anche come l’attività, per esempio, della Congregazione per la Dottrina della fede, che dal 2004 alla fine del 2013, ha ridotto allo stato laicale 848 sacerdoti, quanto sia seria la volontà di porre fine a questo crimine e di prevenire, di fare il possibile per prevenirlo. 

D. – Si parlava di interpretazione della Convenzione sulla tortura e si è parlato di abusi sessuali: non c’è rischio di banalizzare due tematiche così importanti, mettendole insieme?

R. – Con tutta la buona volontà di voler focalizzare la discussione sull’aspetto giuridico della Convenzione contro la tortura, la sua applicabilità sul territorio dello Stato della Città del Vaticano, e di distinguere le responsabilità giuridiche da quelle pastorali, l’attesa, l’aspettativa e il modo di affrontare la questione da parte degli esperti è stato inevitabilmente quello del piano della pedofilia. Quindi, era in qualche modo previsto che questo tema – che è legato all’interpretazione della tortura e del trattamento inumano, che è parte della Convenzione contro la tortura – entrasse nel dibattito.

D. – Ma c’è il rischio di una interpretazione non precisa o comunque un po’ fuorviante della Convenzione sulla tortura?

R. – Il pericolo certamente c’è. Cioè, non tutte le attività di abuso sessuale sono “tortura”, però c’è la Convenzione, all’art. 16, che dice chiaramente che il trattamento inumano e umiliante ricade sotto questa Convenzione. E’ quindi legittimo, da una parte, che gli esperti toccassero questo tema, e, dall’altra, bisogna insistere sul fatto che si debba rimanere all’interno dell’interpretazione del testo secondo la Convenzione di Vienna sui Trattati, e cioè di non aggiungere crimini nuovi che non siano elencati nella Convenzione stessa, e di fare in modo che la chiarezza di distinzione tra la Convenzione dei diritti del fanciullo, per esempio, e questa, rimangano in piedi. Del resto, tutti i chierici vengono considerati come responsabili, legati alla giurisdizione della Santa Sede, anche se questa influenza della Santa Sede sul clero in Paesi come Stati Uniti o Italia o Irlanda non è legale, perché solo lo Stato in cui questi vivono può perseguire e portare in tribunale colpevoli di crimini contro i minori; nonostante tutto questo, io penso che si debba accettare un po’ la questione per come è stata posta.

D. – Venerdì Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite, sarà dal Papa. Assume un particolare significato, anche a livello mediatico, questa visita dopo il dibattito di questi giorni?

R. – E’ probabile che i mezzi di comunicazione leghino questi due eventi. Però, alla radice c’è – mi pare – la volontà della Santa Sede e della Chiesa, come dice il Vaticano II nella “Gaudium et Spes”, di essere protagonisti, di essere attori, persone e istituzioni presenti nel contesto internazionale, per poter avocare, per poter promuovere il bene comune. E da questo punto di vista, la visita di Ban Ki-moon in Vaticano, con i capi, i direttori generali di alcune delle agenzie delle Nazioni Unite che sono qui a Ginevra, è parte di questa storia e di questo stile di presenza della Chiesa nella comunità, nell’arena internazionale. Questa presenza è legata alla sua missione: di evangelizzare e di costruire una famiglia umana unita, rispettosa della dignità di ogni persona.

Qui l’originale

Tags:
lotta alla pedofiliaonutorturavaticano
Top 10
See More